Gopro si rifà il trucco con la Hero 8 Black completamente rivisitata, dopo gli ultimi 3 anni in cui c'eravamo abituati ad un'unificazione del design, con i modelli 5/6/7 visivamente identici. Scopare la necessità di avere il The Frame per poter alloggiare accessori in quanto l'attacco universale per i supportui è stato integrato con un sistema a scomparsa nella cam stessa. Il frame della 7 più che scomparire è stato anch'esso aggiornato ed è diventato opzionale. Adesso The Frame si chiama Media Mod ed è collegato con l'usb C della camera. Integra al suo interno un microfono direzionale, un jack da 3,5 mm per un microfono esterno, una porta hdmi per il collegamento della Gopro ad una tv o ad un monitor ed una slitta hot shoe nella parte superiore e una sul lato per ulteriori accessori. Accessori ufficiali come il Display mod e la Light mod, anch'essi già disponibili in preordine. In particolare il primo viene incontro ai vloggers e agli youtubers che possono scattare e filmare con un anteprima in produzione. La posizione del pulsante mode è cambiata lasciando spazio al vano batteria, che adesso si trova in posizione laterale ed è scomparso il coprilente estraibile a favore di una soluzione fissa che sulla carta risulta molto più resistente e spessa.
A livello di risoluzione video non ci sono grosse differenze con la Hero 7. Lo standard 4k fino a 60 fps e in full hd fino a 240 fps è rimasto identico. Cambia leggermente il bitrate a favore dell'ultima uscita. La novità principale dovuta ad un miglioramento dell'hardware interno, è relativa soprattutto alla stabilizzazione Hyper Smooth 2.0 adesso disponibile per tutte le risoluzioni della cam. In campo fotografico è lodevole l'inserimento della funzione Liveburst che permette la scelta di un fotogramma nell'intervallo di 1,5 sec dallo scatto. Inoltre è migliorato l'hdr con una migliore nitidezza nelle zone d'ombra ed è stata aggiunta la possibilità di scatto RAW per le modalità temporizzata e sequenza.
Per i neofiti nel mondo delle Gopro, sono state aggiunte le funzioni preset, ovvero le preimpostazioni della cam a seconda delle situazioni di ripresa. Utile la possibilità di creare preset personalizzati e salvarli nella nuova interfaccia semplificata. Per rimanere nel campo della "pappa pronta", è stata implementata la modalità Timewarp 2.0, che adesso grazie all'IA riesce ad interpretare la scena e a regolare automaticamente la velocità in realtime.
L'anno scorso, nel passaggio tra la H6B e la H7B la novità che era saltata maggiormente all'occhio era il sistema di stabilizzazione Hyper Smooth che rende quasi superfluo l'ausilio di uno stabilizzatore esterno o comunque fa risparmiare tanto lavoro di crop in post produzione. A livello di stabilizzazione, Hyper Smooth 2 non fa guadagnare cosi' tanto rispetto al sistema H7B ,ma permette di scegliere tra diversi livelli a seconda delle scene.
Il passaggio dalla HB5 o HB6 alla 7 era agevolato anche dal fatto che tanti degli accessori erano riutilizzabili tra le tre camere. Con il design cambiato sulla H8B, sarà difficile poter riciclare Custodie, Dome e tanto altro. Le batterie della 8 sono identiche esteticamente e come capacità a quelle della 5/6/7 ma hanno un maggiore "discarge rate" che permette un'assorbimento maggiore che consente la stabilizzazione a frame rate e risoluzioni maggiori. In caso si voglia utilizzare il vecchio modello di batterie sulla H8B, il sitema vi informerà che alcune modalità non saranno disponibili.
Visita il sito su Cala Mariolu e scopri la più bella spiaggia di Italia
Uno degli scenari costieri più incredibili del Mediterraneo. Scopri Cala Goloritzè
Viaggio nel Web: Blog su gaming, droni e ultime tech trend. Prima di utilizzare anche parzialmente i contenuti di questo sito, vogliate cortesemente consultare la nostra sezione TERMINI E CONDIZIONI. Per eventuali comunicazioni e per l'invio/segnalazione di materiale candidato alla pubblicazione su Viaggionelweb.com si prega di inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia . Tutti i Marchi citati sono di proprietà dei rispettivi possessori - Eventuali contenuti di terze parti presenti nel sito, compresi video e fotografie, mantengono la propria licenza.
VIAGGIONELWEB.COM - di Impresa Digitale Soc. Coop. P.IVA 01464570918
Visita il sito su Cala Gonone e scopri la migliore vacanza in Sardegna
Noleggio gommoni a Cala Gonone in sicurezza e a prezzi ottimi
Escursioni Cala Gonone con il veliero Dovesesto o con il gommone da 10 metri Tenace
Appartamenti Cala Gonone sulla spiaggia, sulla scogliera o in pieno centro.
L'agriturismo Dorgali - Turismo Rurale Filieri è il ristorante n.1 a Dorglai per i viaggiatori Tripadvisor. Cucina tipica sarda di qualità
News e ultime tech trend
dal web