Mercoledì, 30 Ottobre 2019 12:48 da Paolo Spanu

Mavic Mini - Dji si risiede sul trono dei droni mid-price

Ufficializzato da Dji e disponibile all'acquisto su Amazon la nuova versione del Mavic, oira in versione Mini che si adatta perfettamente al nuovo regolamento Enac

L'industria dei droni mid-range ha visto la crescita esponenziale della Fimi e della Hubsan dalla fine del 2018 a ottobre 2019. Novembre segna il ritorno prepotente della DJI in questa fascia di mercato. Il DJI Mavic Mini è il miglior acquisto per utilizzo amatoriale che si possa fare in questo momento e con lo sguardo proiettato verso il futuro prossimo. Con l'entrata in vigore del regolamento ENAC, questo sarà il drone a cui puntare per poter volare in assenza di patentino ed identificativo elettronico nel 2020. Il peso di 249 grammi lo fa rientrare pienamente in cat. A1 C0. Rimane qualche dubbio sull'ausilio dei paraeliche (obbligatori per la categoria in questione) ma DJI potrebbe aver optato per la sola protezione elettronica in caso di contatti accidentali. 

 

Il Mavic Mini potrebbe fare una seria concorrenza anche alle altre linee di droni della DJI, in particolare al Mavic Air. Le sue caratteristiche infatti lo rendono perfetto per riprese occasionali ed amatoriali, ma anche ottimo per riprese professionali. Con una risoluzione massima di 2.7k ed un bitrate di 60Mbps, il drone garantisce video ad altissima qualità, molto stabili grazie alla gimbal stabilizzata sui 3 assi. Unica pecca, il drone non scatta in RAW e raggiunge massimo i 60 fps in  slow motion in modalità Full HD (il Mavic Air ne raggiunge 120). Mancano i sensori di rilevamento ostacoli e la versione del softweare di controllo è una versione "lite" dell'app DJI 4 go.  Dalla sua c'è il fatto che il "piccolo" di casa DJI costa in versione base 399 €, contro gli 849 del "primo step superiore" in termini qualitativi, ovvero il Mavic Air.  Il drone è disponibile anche in versione FLy More Combo a 499 € che, oltre a tutti gli elementi presenti nella confezione base (RC, Set di eliche, cavetto), aggiunge la custodia da viaggio, 2 batterie aggiuntive, una stazione di ricarica delle batterie a doppio uso (funzione  powerbank), un cavo microUSB aggiuntivo, 12 viti extra, 2 set di eliche sostitutive e la griglia paraeliche circolare. Tutte le componenti del kit Fly more Combo sono disponibili separatamente con un costo per le batterie di 45 € a pezzo. Con i 30 minuti di volo dichiarati (circa 22 minuti di volo reale), ci sentiamo di consigliarvi l'acquisto di una singola batteria aggiuntiva, per garantirvi quasi un'ora di volo

.

Specifiche tecniche generali
  • Peso al decollo 

  • 249 g
  • Dimensioni

  • Richiuso: 140×82×57 mm
    Aperto: 160×202×55 mm
    Aperto (con eliche): 245×290×55 mm
  • Distanza diagonale

  • 213 mm
  • Massima velocità ascensionale

  • 4 m/s (Modalità S)
    2 m/s (Modalità P)
    1,5 m/s (Modalità C)
  • Massima velocità di discesa

  • 3 m/s (Modalità S)
    1,8 m/s (Modalità P)
    1 m/s (Modalità C)
  • Velocità massima (al livello del mare, in assenza di vento)

  • 13 m/s (Modalità S)
    8 m/s (Modalità P)
    4 m/s (Modalità C)
  • Quota massima di tangenza sopra il livello del mare

  • 3000 m
  • Autonomia di volo

  • 30 minuti (misurato in volo a 14 km/h in assenza di vento)
  • Resistenza alla velocità del vento

  • 8 m/s (scala 4)
  • Angolo massimo di inclinazione

  • 30° (Modalità S)
    20° (Modalità P)
    20° (Modalità C)
  • Massima velocità angolare

  • 150°/s (Modalità S)
    130°/s (Modalità P)
    30°/s (Modalità C)
  • Temperatura operativa

  • 0 – 40 °C
  • Frequenza operativa

  • Modello MT1SS5: 5.725 – 5.850 GHz
    Model MT1SD25: 2.400 – 2.4835 GHz; 5.725 – 5.850 GHz
  • Potenza di trasmissione (EIRP)

  • Modello MT1SS5
    5.8 GHz: <30 dBm (FCC); <28 dBm (SRRC)
    Modello MT1SD25
    2.4 GHz: <19 dBm (MIC/CE)
    5.8 GHz: <14 dBm (CE)
  • GNSS

  • GPS+GLONASS
  • Accuratezza del volo stazionario

  • Verticale:
    ±0,1 m (con posizionamento visivo), ±0,5 m (con posizionamento GPS)
    Orizzontale:
    ±0,1 m (con posizionamento visivo), ±1,5 m (con posizionamento GPS)

Stabilizzatore

  • Intervallo meccanico

  • Inclinazione: da -110° a 35°
    Rollio: da -35° a 35°
    Rotazione orizzontale: da -20° a 20°
  • Intervallo controllabile

  • Inclinazione: da -90° a 0° (predefinito)
    da -90° a +20° (esteso)
  • Stabilizzazione

  • 3 assi (inclinazione, rollio, panorama)
  • Massima velocità di controllo (inclinazione)

  • 120°/s
  • Intervallo di vibrazione angolare

  • ±0,01°

Sistema sensori

  • Verso il basso

  • Intervallo di funzionamento: 0,5 – 10 m
  • Ambiente operativo

  • Non riflettente, superfici definite
    Riflettività diffusa (>20%)
    Illuminazione adeguata (lux>15)

Fotocamera

  • Sensore

  • 1/2,3'' CMOS
    Pixel effettivi: 12 MP
  • Obiettivo

  • FOV: 85°
    Formato 35 mm equivalente: 24 mm
    Apertura: f/2.8
    Distanza di ripresa: 1 m a ∞
  • Intervallo ISO

  • Video:
    100 – 3200 (automatico)
    Foto:
    100 – 1600 (automatico)
    100 – 3200 (manuale)
  • Velocità otturatore

  • Otturatore elettronico: 4 – 1/8000 s
  • Dimensione foto

  • 4:3: 4000×3000
    16:9: 4000×2250
  • Modalità fotografiche

  • Scatto singolo
    Intervallo: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s
  • Risoluzione video

  • 2.7K: 2720×1530 25/30 p
    Full HD: 1920×1080 25/30/50/60 p
  • Bit-rate del video (max.)

  • 40 Mbps
  • File system supportati

  • FAT32 (≤ 32 GB )
    exFAT (> 32 GB)
  • Formato foto

  • JPEG
  • Formato video

  • MP4 (H.264/MPEG-4 AVC)

Radiocomando e trasmissione video

  • Frequenza operativa

  • Model MR1SS5: 5.725 – 5.850 GHz
    Modello MR1SD25: 2.400 – 2.4835 GHz; 5.725 – 5.850 GHz
  • Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze)

  • Modello MR1SS5
    5.8 GHz: 4000 m (FCC); 2500 m (SRRC)
    Modello MR1SD25
    2.4 GHz: 2000 m (MIC/CE)
    5.8 GHz: 500 m (CE)
  • Temperatura operativa

  • 0 – 40 °C
  • Potenza di trasmissione (EIRP)

  • Modello MR1SS5
    5.8 GHz: <30 dBm (FCC); <28 dBm (SRRC)
    Modello MR1SD25
    2.4 GHz: <19 dBm (MIC/CE)
    5.8 GHz: <14 dBm (CE)
  • Capacità della batteria

  • 2600 mAh
  • Tensione/Corrente operativa

  • 1200 mA 3,6 V (Android)
    700 mA 3,6 V (iOS)
  • Dimensioni dei dispositivi mobili supportati

  • Lunghezza (max.): 160 mm
    Spessore: 6,5 – 8,5 mm
  • Porte USB supportate

  • Lightning, Micro-USB (Type-B), USB-C
  • Sistema di trasmissione video

  • Wi-Fi potenziato
  • Qualità di trasmissione delle immagini (Live View)

  • 720p/30fps
  • Massima Bit-rate

  • 4 Mbps
  • Latenza (a seconda delle condizioni dell’ambiente e del dispositivo mobile utilizzato)

  • 170 – 240 ms

Caricabatterie

  • Ingresso

  • 100 – 240 V, 50/60 Hz, 0,5 A
  • Uscita

  • 12V 1,5A / 9V 2A / 5V 3A
  • Potenza nominale

  • 18 W

Batteria di volo intelligente

  • Capacità

  • 2400 mAh
  • Tensione

  • 7,2 V
  • Tensione di ricarica (max.)

  • 8,4 V
  • Tipo di batteria

  • Li-ion 2S
  • Energia

  • 17,28 Wh
  • Peso netto

  • 100 g
  • Temperatura di ricarica

  • 5 – 40 °C
  • Potenza di ricarica (max.)

  • 24 W

Batteria di volo intelligente (1100 mAh)

  • Capacità

  • 1100 mAh
  • Tensione

  • 7,6 V
  • Tensione di ricarica (max.)

  • 8,7 V
  • Tipo di batteria

  • LiPo 2S
  • Energia

  • 8,36 Wh
  • Peso netto

  • 50 g
  • Temperatura di ricarica

  • 5 – 40 °C
  • Potenza di ricarica (max.)

  • 18 W
Mavic Mini - Dji si risiede sul trono

Mavic Mini - Dji si risiede sul trono

Scopri di più

Hubsan - Azienda sconsigliata - scopriamo perchè?

Hubsan - Azienda sconsigliata - scopriamo perchè?

Scopri di più

Annunciato Hubsan Zino 2

Annunciato Hubsan Zino 2

Scopri di più

Skydio 2 - il drone cinematografico definitivo

Skydio 2 - il drone cinematografico definitivo

Scopri di più

Hubsan Zino - FC update risolve disconnessioni

Hubsan Zino - FC update risolve disconnessioni

Scopri di più

  • Cala Mariolu

    Cala Mariolu

    Visita il sito su Cala Mariolu e scopri la più bella spiaggia di Italia

  • Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè

    Uno degli scenari costieri più incredibili del Mediterraneo. Scopri Cala Goloritzè

Viaggio nel Web: Blog su gaming, droni e ultime tech trend. Prima di utilizzare anche parzialmente i contenuti di questo sito, vogliate cortesemente consultare la nostra sezione TERMINI E CONDIZIONI. Per eventuali comunicazioni e per l'invio/segnalazione di materiale candidato alla pubblicazione su Viaggionelweb.com si prega di inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia Licenza Creative Commons. Tutti i Marchi citati sono di proprietà dei rispettivi possessori - Eventuali contenuti di terze parti presenti nel sito, compresi video e fotografie, mantengono la propria licenza.



VIAGGIONELWEB.COM - di Impresa Digitale Soc. Coop. P.IVA  01464570918

  • Cala Gonone Holiday

    Cala Gonone

    Visita il sito su Cala Gonone e scopri la migliore vacanza in Sardegna

  • Noleggio gommoni Cala Gonone - Gonone Rental

    Noleggio Gommoni Cala Gonone

    Noleggio gommoni a Cala Gonone in sicurezza e a prezzi ottimi

  • Escursioni in barca a Cala Gonone - Dovesesto

    Escursioni Cala Gonone

    Escursioni Cala Gonone con il veliero Dovesesto o con il gommone da 10 metri Tenace

  • Appartamenti Cala Gonone sul mare

    Appartamenti Cala Gonone sul mare

    Appartamenti Cala Gonone sulla spiaggia, sulla scogliera o in pieno centro. 

  • Agriturismo a Dorgali

    Agriturismo Filieri

    L'agriturismo Dorgali - Turismo Rurale Filieri è il ristorante n.1 a Dorglai per i viaggiatori Tripadvisor. Cucina tipica sarda di qualità

News e ultime tech trend
dal web

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.