Sabato, 21 Marzo 2020 14:11 da Paolo Spanu

Migliori esperienze VR Fitness

Adrenaline-pumping... rhythm-based... VR fitness game... Come le si voglia chiamare si sono moltiplicate nell'ultimo anno le esperienze di realtà virtuale che permettono di fare allenamento a corpo libero, direttamente in casa. Personalmente sono un grande appassionato di questo genere e penso di aver provato ogni titolo in catalogo uscito ad oggi. L'allenamento può essere ancora più produttivo con l'ausilio di pesi per polsi e caviglie e reso più confortevole con l'acquisto di alcuni add-on per i nostri visori. 

Quale visore utilizzare per la vr fitness?

Con l'avvento del visore standalone di Facebook che non ha bisogno di cavi o di un pc connesso la scelta dell'Oculus Quest potrebbe apparire scontata. La libertà di movimento a 360 gradi offerta, unita alla totale assenza di cavi, rende questo visore la scelta più conveniente tenendo conto soprattutto del rapporto qualità - prezzo. Tuttavia disponendo al suo interno di tutto l'occorrente per fare girare i titoli Vr, questi ultimi peccano in qualità grafica rispetto ad una soluzione Tethered dove è una scheda video dedicata e un processore di un PC ad occuparsi della controparte grafica e computazionale.
Questo si traduce in un peso inferiore del visore, un'autonomia illimitata dello stesso e un fattore da non sottovalutare, quello del riscaldamento del device. La sudorazione e l'appannamento delle lenti nei titoli più movimentati rappresenta il vero e proprio freno per godere delle esperienze vr fitness. Dopo aver provato diversi headset vr, la nostra scelta migliore risulta essere il Rift s.
Il prezzo contenuto, la leggerezza del visore e la comodità unita all'ottimo tracking integrato ha dato i migliori risultati con allenamenti anche superiori ai 60 minuti. 

Come migliorare la nostra esperienza vr fitness

SPAZIO

Oltre a dover avere uno spazio libero di almeno 2 metri per 2 ci sono degli accorgimenti e oggetti da acquistare per rendere migliore la nostra esperienza vr fitness. Nel caso del Rift s, per ovviare al problema del cavo consigliamo l'ausilio di un sistema Cable Management  acquistabile a questo link. Grazie alle carrucole riuscirete ad organizzare al meglio il vostro spazio e godere anche dei titoli che richiedono maggiore movimento a 360 gradi.

SUDORE

Il primo consiglio è sicuramente di munirvi di mascherine intercambiabili e facilmente pulibili. Nel mercato esistono diverse soluzioni più o meno comode. Per quanto riguarda l'ambito della vr fitness non consigliamo senza dubbio le mascherine in silicone o similari da applicare sopra la gommapiuma del rift s. Se il visore è usato in ambito privato o prettamente familiare si possono acquistare delle face mask comprensive o meno di frame. Consigliamo queste ultime in modo da lasciare intatta la gommapiuma originale del visore Oculus. Qua il link all'acquisto di quella che noi riteniamo la migliore come qualità prezzo (malgrado non contenga il frame). Per l'uso in più di due persone o per attività (vr gym o simili) consigliamo le usa e getta acquistabili qua.

 

SONORO

Perchè un'esperienza vr sia coinvolgente richiede in linea generale di un reparto audio che vi faccia immergere completamente nell'attività virtuale. Nel caso della fitness in vr questo vale ancora di più e qui arriviamo al punto dolente dei visori di casa Oculus. Infatti, rispetto alla versione CV1, sia il rift s che il quest non dispongono di un sistema di cuffie all'altezza. I diffusori spaziali che hanno scelto di montare, non garantiscono una qualità dei bassi sufficiente e questo può compromettere il vostro workout. Tuttavia Oculus ha pensato bene di disporre entrambi i visori di un jack che vi permetterà di utilizzare le vostre cuffie preferite. Noi utilizziamo modelli sovraurali che grazie all'archetto rimangono più stabili. Se quest'ultimo vi facesse sudare troppo si possono usare dei normali auricolari bluetooth. Date un'occhiata a questo modello con una buona qualità-prezzo.

 

I migliori titoli vr fitness

La VR è sinonimo di gioco in movimento. Malgrado molte esperienze si possano fare da seduti, la sua più grande rivoluzione è rappresentata dal poter interagire fisicamente con quello che ci circonda. Utilizzare la VR in movimento peraltro non crea disagi dovuti alla motion sickness agli utilizzatori dato che il nostro cervello reagisce meglio al movimento naturale piuttosto che a quello indotto dagli stick rimanendo fermi. Squat e crunch accompagnati dai movimenti degli arti saranno i protagonisti delle nostre esperienze vr fitness. Di seguito i migliori titoli disponibili al momento.

Workout completi

  • PowerBeatsVR
    Il migliore per perdere qualche kg in poco tempo. Tracking molto preciso, movimenti di tutti i tipi per un'esperienza adrenalinica scandita dal ritmo di musica proposta dal gioco o caricata in locale dalla vostra libreria. Infatti Power beats vr da la possibilità di caricare i vostri pezzi preferiti in mp3 creando uno schema di allenamento legato ai beat della canzone. Unico difetto.. serve veramente tanto spazio in quanto, per evitare gli oggetti, due metri stanno veramente stretti. 

  • Box vr
    Prendere a pugni sfere a ritmo di djset diversi non è mai stato cosi' divertente. Squat, ganci diretti e montanti sono i protagonisti di box vr grazie al quale renderete al meglio il vostri 30 minuti di workout (personalmente non riesco a fare sessioni superiori). Molto bello il fatto che vi dica le calorie consumate in real time. Meno bello è l'adattamento inziale con il tracking che a volte sembra poco preciso. In verità dopoc he ci si abitua non si manca nemmeno una sfera. Straconsigliato

Workout divertenti

  • Beat Saber

  • Thy thrill of the fight

Altri titoli "sweat a lot"

  • Ohshape

  • Dance Collider

  • Audioshield

  • Cala Mariolu

    Cala Mariolu

    Visita il sito su Cala Mariolu e scopri la più bella spiaggia di Italia

  • Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè

    Uno degli scenari costieri più incredibili del Mediterraneo. Scopri Cala Goloritzè

Viaggio nel Web: Blog su gaming, droni e ultime tech trend. Prima di utilizzare anche parzialmente i contenuti di questo sito, vogliate cortesemente consultare la nostra sezione TERMINI E CONDIZIONI. Per eventuali comunicazioni e per l'invio/segnalazione di materiale candidato alla pubblicazione su Viaggionelweb.com si prega di inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia Licenza Creative Commons. Tutti i Marchi citati sono di proprietà dei rispettivi possessori - Eventuali contenuti di terze parti presenti nel sito, compresi video e fotografie, mantengono la propria licenza.



VIAGGIONELWEB.COM - di Impresa Digitale Soc. Coop. P.IVA  01464570918

  • Cala Gonone Holiday

    Cala Gonone

    Visita il sito su Cala Gonone e scopri la migliore vacanza in Sardegna

  • Noleggio gommoni Cala Gonone - Gonone Rental

    Noleggio Gommoni Cala Gonone

    Noleggio gommoni a Cala Gonone in sicurezza e a prezzi ottimi

  • Escursioni in barca a Cala Gonone - Dovesesto

    Escursioni Cala Gonone

    Escursioni Cala Gonone con il veliero Dovesesto o con il gommone da 10 metri Tenace

  • Appartamenti Cala Gonone sul mare

    Appartamenti Cala Gonone sul mare

    Appartamenti Cala Gonone sulla spiaggia, sulla scogliera o in pieno centro. 

  • Agriturismo a Dorgali

    Agriturismo Filieri

    L'agriturismo Dorgali - Turismo Rurale Filieri è il ristorante n.1 a Dorglai per i viaggiatori Tripadvisor. Cucina tipica sarda di qualità

News e ultime tech trend
dal web

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.